Biografia
Maurizio Morandi, milanese, vive e lavora a Gallarate, in provincia di Varese.
Laureato in giurisprudenza, ha iniziato a dipingere con regolarità agli inizi degli anni ’90.
Dai primi lavori eseguiti a carboncino, passa poi all’acquerello ed infine all’acrilico, sua tecnica preferita.
La sua è una pittura figurativa i cui soggetti sono spesso rielaborazioni di immagini fotografiche, o fotogrammi di film. I soggetti molte volte sono scelti in quanto interessanti in relazione ad un determinato periodo storico, con particolare predilezione per personaggi e situazioni che evochino atmosfere degli anni ’50 e ’60, e che si legano bene all’uso del bianco e nero (ma non solo); in questo contesto, la scelta di sfondi monocromatici concorre a rendere l’immagine ”assoluta” e fuori dal tempo, pur mantenendo un rapporto ineliminabile ed emotivo con l’epoca a cui si riferiscono.
I suoi punti di riferimento restano la pop-art anglo-americana e il movimento degli iperrealisti.
Ha ottenuto numerosi riconoscimenti, risultando inoltre finalista o vincitore in premi prestigiosi, quali il premio Arte Mondadori, la Biennale di Genova, il Premio Celeste.
Le sue opere sono sovente presenti a mostre in Italia e nel resto d’Europa.